Quanto costa NON vendere casa: guida pratica

News · giovedì, 24 lug 2025
Condividi

Rimandare la vendita di un immobile può sembrare una decisione prudente, ma spesso è una scelta che costa. E molto più di quanto si creda. Non vendere casa non significa restare immobili: significa perdere valore, denaro e tempo.

Attraverso i dati del territorio e le esperienze dirette, l’agenzia immobiliare Casa Italia Frosinone ha analizzato le 5 aree che impattano economicamente chi decide di aspettare. Ecco quanto costa, davvero, NON vendere casa a Frosinone.

1. Svalutazione nel mercato locale

Nel mercato immobiliare, il tempo ha un prezzo. A Frosinone le microzone registrano oscillazioni continue e nel 2025 si stima un calo medio dello 0,6–0,8% a trimestre per gli immobili residenziali non ristrutturati.

Un’abitazione valutata oggi 170.000 € può perdere fino a 5.000 € di valore in 12 mesi. Le cause?

  • Percezione negativa di immobili fermi sul mercato

  • Rivalutazioni al ribasso da parte degli acquirenti

  • Competizione con immobili appena entrati nei portali

Aspettare può significare svendere domani ciò che oggi aveva margine di guadagno.

2. Spese fisse e fiscali

Anche se l’immobile è vuoto e inutilizzato, i costi continuano ad accumularsi:

  • IMU su seconda casa: fino a 1.300 € annui

  • TARI (tassa rifiuti): da 200 € a 300 €

  • Spese condominiali: dai 50 ai 150 € mensili

Inoltre, eventuali interventi richiesti dal condominio o aggiornamenti obbligatori alla normativa (come l’aggiornamento dell’APE) comportano ulteriori spese.

Non vendere significa versare almeno 2.000–2.500 € l’anno solo per mantenere la proprietà.

3. Manutenzione e deterioramento fisico

Le case non vissute tendono a rovinarsi, anche se non lo vedi:

  • Umidità nei muri

  • Muffa nei bagni

  • Impianti elettrici da revisionare

  • Finestre e infissi soggetti a usura

Interventi minimi, come imbiancatura, lavaggio degli ambienti, sistemazione degli impianti, possono costare tra i 1.200 € e i 1.800 € prima di andare sul mercato. E se non fatti, l’immobile perde ancora più valore.

L’Agenzia immobiliare Casa Italia Frosinone lo riscontra ogni giorno: la presentazione visiva condiziona la trattativa. Se non intervieni subito, ti ritrovi a dover giustificare ribassi.

4. Opportunità economiche mancate

Tenere una casa ferma significa bloccare capitale che potrebbe essere attivo:

  • Riutilizzabile per comprare un nuovo immobile (magari più adatto)

  • Investibile in una locazione con rendita mensile

  • Trasformabile in liquidità per progetti familiari, professionali o patrimoniali

Esempio: vendendo casa oggi a 170.000 €, potresti acquistare un bilocale ristrutturabile e affittarlo a studenti universitari con 750 €/mese → 9.000 € annui di reddito.

 Ogni mese di attesa = reddito non prodotto + costi che restano.

5. Danni sulla trattativa e percezione del mercato

Gli acquirenti sono attenti e informati. Se vedono un annuncio online da troppo tempo, ne traggono conclusioni:

  • “Nessuno l’ha voluta”

  • “Il prezzo è troppo alto”

  • “Ci sarà qualcosa che non va”

Il rischio? L’immobile perde appeal, anche se valido, e attira solo offerte al ribasso. In alcuni casi, è necessario rimuovere e ripubblicare l’annuncio per azzerare la diffidenza. Ma anche questo è un sintomo: il tempo fa danni invisibili anche alla reputazione dell’immobile.

 Vendere casa a Frosinone richiede strategia, non attesa

Il mercato non aspetta. Ogni mese di esitazione ha un impatto tangibile:

  • Valore che cala

  • Spese che aumentano

  • Opportunità che si perdono

  • Trattative che diventano più difficili

La soluzione? Una valutazione professionale, una strategia di posizionamento efficace e un team che conosca il territorio.

Casa Italia Immobiliare Frosinone ti accompagna in ogni fase della vendita, con consulenza, strumenti digitali, analisi e supporto operativo.

Vuoi sapere quanto ti costa NON vendere casa oggi? Contattaci e ti prepariamo un’analisi personalizzata gratuita. Perché il tempo, in questo mercato, è il primo investimento da proteggere.



Chiama
Grazie per aver scelto CasaItalia. Verrete ricontattati al più presto.
Casa Italia Immobilare S.r.l.

Piazzale De Matthaeis, 29
03100, Frosinone (FR)

Tel. 0775.25.00.05 - 351.85.93.440

Partita IVA, codice fiscale e numero d’iscrizione Registro Imprese presso la CCIAA di Frosinone: 01874670605
Iscritta al R.E.A. di Frosinone al num. 107517 dal 12/05/1994.
Capitale Sociale € 10.200,00 i.v.
Iscritta al Ruolo Agenti Immobiliari C.C.I.A.A. di Frosinone al num. 226 dal 23/06/1994

Seguici

© 2025 Casa Italia Immobiliare S.r.l. - Tutti i diritti riservati. · Privacy & Cookies / Revoca consensi / Preferenze cookies